Dobbiamo innanzitutto capire che ci sono alcuni aspetti che i due canali di vendita devono condividere per poter funzionare bene insieme.
1. Dobbiamo assicurarci che il nostro stock sia aggiornato in tempo reale sia sul sito web che nel nostro negozio fisico. In questo modo evitiamo di vendere prodotti che in realtà non abbiamo più disponibili.
2. Dobbiamo anche considerare la possibilità di offrire opzioni di ritiro in negozio per gli acquisti fatti online. In questo modo, i nostri clienti possono scegliere se ricevere il prodotto direttamente a casa o ritirarlo nel negozio fisico, magari risparmiando sulle spese di spedizione.
3. Aspetto importante è la comunicazione. Dobbiamo assicurarci di avere una comunicazione coerente tra il nostro negozio fisico e il nostro e-commerce. Ad esempio, se stiamo offrendo uno sconto sul nostro sito web, dobbiamo assicurarci che anche i clienti che vengono in negozio lo possono ottenere.
4. Possiamo anche utilizzare le nostre attività online per promuovere il nostro negozio fisico, ad esempio, utilizzare i social media per pubblicizzare i nostri prodotti in negozio e invitare i nostri follower a venirci a trovare. Insomma, per far funzionare bene il nostro negozio fisico ed e-commerce insieme dobbiamo assicurarci di avere un sistema integrato che ci permetta di offrire ai nostri clienti la migliore esperienza di acquisto possibile, ovunque si trovino.
Se vi è piaciuto questo video,
iscriviti al mio canale YouTube e attiva la campanella per non perderti le mie prossime pubblicazioni!
Seguimi anche su:
Instagram 👉 @dariotana_consulenteecommerce
Facebook 👉 https://www.facebook.com/dariotanaconsulenteecommerce
Linkedin 👉 https://www.linkedin.com/in/dario-tana-959062101/
Visita il mio sito per ulteriori informazioni 🌐 https://www.dariotana.it/


Food Online
Quasi il 25% degli italiani, nel 2021, ha acquistato cibo o generi alimentari online, poco meno del doppio (46%) nel Regno Unito e il 33%


Da Amazon a Meta, tagli in corso
Il settore tech, in particolare quello dei social network, sta attraversando un periodo complesso. A testimoniare i problemi di queste grandi aziende sono arrivati, nei ultimi mesi,


Eurostat: e-commerce
In Europa gli acquisti online continuano a crescere. Tre internauti su quattro comprano on-line. Eurostat ha diffuso l’aggiornamento 2022 dell’indagine annuale sull’e-commerce nell’Unione Europea lato

Sei interessato a seguire uno dei miei corsi di E-commerce?
Hai un progetto di e-commerce in partenza e hai bisogno di consulenza?
Hai già un sito e vorresti scoprire come sta andando?
Contattami! Specificando a cosa sei interessato
-
Scritto da: La Monia
- Pubblicato il: Marzo 7, 2023