In questo mese un nuovo interessante cliente mi ha contattato per realizzare un progetto di E-Commerce di Prodotti Alimentari.
Il Cliente veniva da una pessima esperienza con un provider locale che gli stava per realizzare il progetto. Per fortuna siamo riusciti a riprendere il progetto prima della messa on-line.
Il provider aveva realizzato come prima cosa una bozza del sito… e il cliente stava iniziando a pagare proprio la parte grafica.
Un E-Commerce di Prodotti Alimentari, così come altri progetti, devono sicuramente avere ben in mente che un buon aspetto grafico sarà una carta vincente… ma non sarà l’unica cosa! E un provider che parte dagli aspetti grafici in un progetto di E-Commerce mi fa venire in mente che NON ha il proprio core business nel Commercio Elettronico.
NOI, come prima cosa abbiamo realizzato un’accurata analisi dei prodotti che il cliente vorrebbe vendere. In questo caso sono soprattutto formaggi stagionati tipici.
Questi articoli sono davvero molto ricercati sul web sia da utenti Italiani che Esteri. Questo dato insieme ad un’analisi dei competitor (pochi) ci ha permesso di consigliare al cliente di partire con un progetto di E-Commerce. La nostra relazione, di circa 30 pagine, è la traccia fondamentale da seguire. Il primo passo, la mappa che ci permetterà di navigare. Della grafica non abbiamo neanche discusso, in questo momento infatti parlare di grafica è del tutto inutile.
Abbiamo anche verificato il più importante dei problemi quando si tratta di articoli alimentari: il trasporto.
I prodotti alimentari sono particolarmente complessi da vendere sotto diversi aspetti. Il più importante è sicuramente l’aspetto logistico nel caso di prodotti che devono mantenere inalterata la catena del freddo. Per fortuna i nostri prodotti richiedono solo un imballo sottovuoto e un adeguato packaging. Esistono però normative specifiche per un E-Commerce di Prodotti Alimentari. Alcuni sono ben raccolti qui.
Il resto della storia la conoscerete non appena avremo realizzato il Magento che gestirà il progetto. Infatti il cliente ha apprezzato e condiviso il nostro approccio e ha chiuso in contratto con il provider.
La cosa fondamentale, non mi stancherò mai di dirlo, è la fase di analisi iniziale. Non è possibile realizzare un preventivo o una grafica direttamente senza aver prima dato al cliente un quadro della situazione che dovrà affrontare nei mesi dopo il lancio e, soprattutto, è utile preparare un budget a medio lungo termine.
Inoltre abbiamo consigliato, per questo E-Commerce di Prodotti Alimentari, di realizzare immediatamente una versione multilingue per evitare di perdere mercato potenziale. Questa opzione con un Magento ben configurato non incide particolarmente sul budget del progetto. Specie se pensato in fase iniziale.
Gli E-Commerce di Articoli Alimentari hanno poi delle caratteristiche di usabilità proprie e non possono adattarsi ad ogni tipo di grafica. Occorre uno studio preciso perché il target di riferimento non potrebbe essere lo stesso che acquista uno smartphone o un tablet. La grafica proposta dal vecchio provider era del tutto inadeguata. Adatta ad un sito di vendita di televisori o video-camere.. ma non certo dedicata al pubblico che potrebbe acquistare da un E-Commerce di articoli alimentari.
Infine non dimentichiamoci di pensare ad una grafica responsive che si adatti perfettamente ad ogni tipo di device.
Se state pensando di partire con un progetti di E-Commerce di Articoli Alimentari contattatemi e evitate di perdere tempo e soldi con le solite vecchie Web Agency!
-
Scritto da: Dario Tana
- Pubblicato il: Aprile 12, 2013