Vendere on-line Biciclette e accessori

Vendere on-line Biciclette

Potrebbe sembrare davvero complesso. Sicuramente lo è ma questo mio nuovo cliente lo sta facendo nel modo giusto e i risultati sono proprio dietro l’angolo.

Appena ho conosciuto questa nuova azienda, che fra l’altro è una startup, mi sono chiesto:
ma chi comprerebbe on-line la bicicletta?

Mi sembra una cosa complessa e innaturale. Io la provo la bici e mi faccio consigliare dal venditore… ma on-line?

Quello che ho trovato, seguendo questa nuova azienda, è che è possibile vendere biciclette on-line. Come? trasferendo su web le regole che molti conoscono ma non tutti riescono ad applicare con successo.

Indice

Ad esempio:

  • Specializzarsi con articoli di difficile reperibilità
  • Dimostrarsi grandi esperti del settore
  • Garantire tempi e costi di consegna chiari
  • Lavorare di coda lunga e aggiungere, oltre ad articoli particolari molti articoli che tutti potrebbero richiedere
  • Mostrare i feedback dei clienti sia sui prodotti che sul negozio facendone un vanto! (se siamo migliori di altri allora vale la pena farlo vedere)
  • Creare un sistema di ri-contatto sui clienti che hanno già comprato facendo leva sul fatto che gli specialisti tendono a voler sempre gli ultimi articoli usciti sul mercato
  • Attivare un ottimo servizio clienti fatto da esperti di questo settore e non solo da chi risponde al telefono!

Per mettere in pratica il tutto abbiamo progettato, insieme allo staff, una serie di azioni, non posso raccontarle tutte ma ecco le più interessanti e alla portata di tutti.

Consigli pratici:

Vendere On-Line BicicletteAd esempio abbiamo creato una sezione di approfondimenti producendo una ventina di contenuti di qualità che servono siamo come aiuto per la parte seo che per dimostrare nei fatti la nostra competenza. Una bella sezione anche sotto il profilo grafico.

Abbiamo migliorato la politica dei costi di trasporto e dei resi. Abbiamo introdotto un costo fisso e l’annullamento dei costi di trasporto quando si spende una determinata cifra.

Abbiamo scelto un servizio di feedback certificati (Ekomi) per ricontattare i clienti che hanno comprato sul sito e gli abbiamo chiesto un commento sull’esperienza.

Abbiamo esportato i prodotti di questo cliente su alcuni motori di comparazione prezzi, sia quelli di largo consumo che quelli di nicchia.

Abbiamo inserito la gestione dei rich snippet sulle schede prodotto… che ora hanno delle bellissime stelline!

Possono sembrare cose semplici da mettere in atto ma, in realtà, serviranno mesi prima di vedere gli effetti di queste azioni. Certo, alcune cose stanno già dando buoni risultati ma, nel commercio elettronico, i risultati si vedono sulla lunga distanza.

Chi è questo cliente? Curiosi!