Vola l’export delle PMI grazie all’e-commerce. Nuovo accordo tra Amazon e Regione Umbria.

Una vetrina di prodotti locali Made in Italy all’interno di Amazon darà nuove opportunità all’export delle piccole e medie imprese. La Regione Umbria e il colosso dell’e-commerce siglano una partnership per sostenere la digitalizzazione e l’internazionalizzazione delle Pmi. 

Attualmente le imprese umbre che stanno vendendo i propri prodotti tramite Amazon sono più di 300 e nel 2021 hanno raggiunto oltre sei milioni di euro di vendite all’estero. Grazie al nuovo accordo, i prodotti umbri Made in Italy, principalmente del comparto fashion e food, sono presentati in una sezione regionale dedicata nella vetrina Amazon Made in Italy

Indice

Amazon fa diventare globali i prodotti locali

Nel 2015 erano state lanciate le prime vetrine Made in Italy di Amazon e oggi sono diventati 15 i percorsi regionali dedicati. L’intento è quello di valorizzare le eccellenze locali italiane di artigiani e PMI dando loro accesso ad un mercato globale

La nuova sezione dedicata all’Umbria nasce grazie ad un più ampio “Accordo di Collaborazione” con l’Agenzia Ice per sostenere le piccole e medie imprese italiane aiutandole a digitalizzarsi e a vendere i prodotti locali sia in Italia che all’estero. Oggi si contano infatti oltre 2.000 piccole realtà imprenditoriali che stanno vendendo online ai clienti di Amazon.

Internazionalizzazione e digitalizzazione non fanno più paura alle PMI

“La partnership con Amazon rappresenta un’opportunità molto importante per la nostra Regione. Sempre più spesso la pubblica amministrazione ha bisogno di fare squadra con quei leader di mercato che possono contribuire a far crescere anche le realtà più piccole”, il commento della Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei. “Con questa collaborazione le nostre eccellenze Made in Umbria potranno essere conosciute più facilmente a livello internazionale, penetrando in mercati dove sarebbe più difficile arrivare senza una vetrina così ampiamente diffusa come quella di Amazon”, ha aggiunto Tesei.

Michele Fioroni, Assessore allo Sviluppo Economico, interrogato su questi temi ha spiegato come la pandemia abbia dato inesorabilmente una spinta allo sviluppo dello shopping online e molte aziende hanno iniziato a vendere i propri prodotti tramite e-commerce.  

“Ora con Amazon diamo alle nostre imprese, anche quelle più piccole, uno strumento potente in più, per aiutarle a differenziare le proprie strategie, e lo facciamo puntando anche sul rafforzamento delle competenze, permettendogli di apprendere come si costruiscono strategie di e-commerce di successo da un leader di settore indiscusso”, ha concluso Fioroni.

 

Un e-commerce per le eccellenze locali

Il Presidente di Ice Agenzia, Carlo Ferro, ha affermato che “Digitalizzazione e innovazione sono le parole chiave per riportare le nostre imprese, particolarmente le Pmi, sui mercati internazionali.”

“Stiamo puntando parecchio sull’e-commerce, in questi anni abbiamo portato a vendere online oltre 7.000 Pmi su 33 vetrine del Made in Italy in 29 Paesi nel mondo, e risultati ci sono, se consideriamo che il peso dell’export online sull’export totale è aumentato dal 6 al 9% in tre anni. L’accordo che lanciamo oggi è parte integrante di questa strategia e lo è proprio su un territorio, come quello umbro, che ha un’ottima propensione all’export. Faccio i miei migliori auguri alle imprese del territorio, al team della Regione Umbria e Amazon”, ha concluso Ferro.

Il nuovo accordo permette così a oltre 240.000 nuovi prodotti locali di farsi conoscere dai clienti Amazon più attenti alla qualità e alla scoperta di espressioni di un territorio. 

Formazione gratuita per aziende che vendono ai clienti Amazon

All’interno dell’accordo è previsto anche un percorso formativo gratuito per 100 imprese locali tra startup e PMI. 

Il MIP Politecnico di Milano ha progettato, in collaborazione con la Regione Umbria, un corso intensivo gratuito e tenuto online da Amazon. Il focus è dunque lo sviluppo delle competenze necessarie per presentarsi al meglio in una vetrina per vendere online. Come si costruisce un brand online, quali le strategie di vendita e di promozione, sono i temi principali che si affiancano alla scoperta delle funzionalità della vetrina Amazon Made in Italy. 

Consulenza alle PMI

Sei interessato a seguire uno dei miei corsi di E-commerce?
Hai un progetto di e-commerce in partenza e hai bisogno di consulenza?
Hai già un sito e vorresti scoprire come sta andando?
Contattami! Specificando a cosa sei interessato






    Quanto fa 7 + 4