Finanziamenti: Formazione per il Commercio Elettronico

Finanziamenti e Formazione per il Commercio Elettronico, vi racconto una storia.

Da qualche settimana seguo un nuovo cliente che ha un progetto di Commercio Elettronico già attivo... purtroppo senza grandi risultati.

Questo cliente non ha problemi sul prodotto che commercializza, il prezzo è in linea con i concorrenti, le foto sono di buona qualità, le descrizioni buone, anche se migliorabili insomma la situazione non è da buttare via.

Il sito non è male ma, come al solito è molto bello ma poco usabile e mancano tantissime piccole cose che gli utenti richiedono e i programmatori che sviluppano non sanno.

A distanza di tempo, quello che mi è stato trasmesso è che mancava l’impegno nel seguire il progetto. Infatti l’E-Commerce era relegato al tempo restante dalle altre attività dell’azienda. Inoltre chi seguiva il sito era poco formato su cosa deve veramente fare.

Iniziando la formazione ho scoperto che, in realtà, le persone che seguono le vendite on-line sono molto sveglie e interessate ma, ancora una volta, mancano di formazione. Infatti l’agenzia scelta per la progettazione del sito ha realizzato solo il sito e formato le persone su come si usa e non su come far funzionare il progetto.

Ho espresso questo problema al dirigente dell’azienda che però mi ha fatto notare un problema di fondi per fare questo tipo di formazione e, in mancanza di budget, non si poteva fare un piano adeguato.
Così, visto che questo progetto sembrava davvero interessante, mi sono mosso autonomamente e ho messo in contatto l’azienda con una serie di enti che fanno formazione per le PMI.

Indice

Il risultato? 200 ore di formazione gratuite per l’azienda!

Il problema è che molte PMI non sanno che possono accedere a dei fondi per la formazione e non sanno che ogni anno questi fondi faticano ad essere spesi nel modo corretto.

Un percorso di affiancamento con il personale che poi dovrà gestire il quotidiano del sito di commercio elettronico diventa così il plus che può far sviluppare vendite prima ancora di pensare a cambiare la grafica o scrivere righe di codice.
Chiaro che anche queste cose dovranno essere fatte ma non senza un buon motivo ma perché deriveranno dalla lettura e interpretazione di dati, dall’aver pensato ad uno scenario in cui muoversi e dopo aver messo in campo gli strumenti di monitoraggio per capire realmente se quella modifica ha prodotto cambiamenti.

Dopo tutto questo e altro ancora trovo giusto iniziare a scrivere codice.

Se sei una PMI e vuoi sviluppare un progetto di Commercio Elettronico ti consiglio di formare prima il personale oppure di trovare un’agenzia che possa aiutarti anche in questo aspetto.

Inoltre, se non hai budget da dedicare, come nell’esempio qui sopra, la formazione potrebbe essere gratuita, quindi informati o contattami, potrei indirizzarti nella corretta direzione!

Buon Lavoro a tutti