Negli ultimi periodi mi sto occupando molto di ottimizzazione di progetti e ho testato diversi
Seo Tools Gratuiti per il Commercio Elettronico.
Le richieste dei miei clienti sono solitamente di ottimizzare il sito e renderlo più veloce. Un sito ottimizzato aiuta l’indicizzazione organica del progetto e se lo si velocizza, si diminuiscono i tempi di caricamento e quindi l’attesa del cliente per l’accesso ai contenuti che desidera. Inoltre un sito veloce è apprezzato maggiormente dai motori di ricerca.
In questo articolo mi dedicherò maggiormente a segnalarvi uno dei Seo Tool Gratuiti che uso maggiormente e che mi aiutano nel lavoro quotidiano.
Iniziamo con il cercare di capire se esiste un tool che ci dica le condizioni dell’ottimizzazione del nostro progetto. Per fortuna gli aiuti sono davvero molti ma possiamo partire da uno dei più semplici che possono essere utilizzati da tutti.
Seoquake è un Seo Tool Gratuito che può essere utilizzato per ogni tipo di sito. Nel nostro caso lo utilizzeremo per il progetto di Commercio Elettronico.
In pratica il Seoquake consente di controllare un gran numero di parametri relativi al Seo in modo molto veloce.
Seoquake è un componente che può installare sia su Firefox che su Chrome in pochi facili passaggi. Seoquake sarà aggiunto alla barra degli strumenti e potrete azionarlo o spegnerlo a piacimento.
Attivandolo e ricaricando la pagina appariranno tutta una serie di informazioni interessanti sul progetto che state controllando. Inoltre, se attivato, il Seoquake vi presenterà una serie di valori aggiunti direttamente alla Serp di Google.
Esistono anche tutta una serie di proprietà che potrete settare a piacere. Esistono molte guide a questo riguardo.
Fra le voci che il Seoquake propone ci sono questi valori che potrebbero essere poco chiari:
- PR: è il Pagerank di Google della pagina che state visualizzando
- I: è il numero delle pagine indicizzate da Google
- L: è il numero di link che puntano a quella pagina
- LD: è il numero di link che puntano al dominio
Volendo si possono visualizzare gli stessi valori anche per altri motori sempre lavorando dalle impostazioni.
- Alexa Rank: è il traffico stimato calcolato da Alexa
- Whois: è il link al Whois della pagina che state controllando
- Page Link: mostra i link interni ed esterni
Gli altri valori sono facili da provare e da capire e, ripeto, esistono tantissime guide a tutte le voci presenti in Seoquake.
Poi abbiamo un valore che è quello che maggiormente mi interessa: Diagnosis
Il Diagnosis espone in una nuova pagina una serie di informazioni che sono importantissime per capire lo stato del vostro Seo e quindi capire cosa potete migliorare.
Le voci sono molto chiare e una spunta verde vi segnalerà se il valore è correttamente ottimizzato. Nelle segnalazioni rosse (fatte con una X) apparirà la motivazione del cattivo voto e quindi il modo per migliorarlo portandolo sul verde.
Il Title e la Description del nostro E-Commerce dovranno essere assolutamente verdi. Inoltre potremmo migliorare il nostro Seo sistemando le Headings. Controllate di avere le correte H1, H2, H3 ecc.. ed evitate di avere in H1 valori come “Commenti”, “Benvenuto”, “Contattaci”. Cercate di modificare le vostre pagine inserendo in H1 magari il nome del prodotto, in H2 il marchio, in H3 la parola Vendita oppure Compra Ora.
Insomma date un senso ai vostri Headings e, se non li avete, chiedete al vostro programmatore di inserirli. Vi assicuro il vostro posizionamento migliorerà.
Verificate di avere un file robots e una sitemap: anche questi dovranno essere verdi!
Concludendo, Seoquake è un ottimo sistema per verificare a che punto siete con il vostro progetto e quanta strada avete ancora da fare sulla strada dell’ottimizzazione.
-
Scritto da: Dario Tana
- Pubblicato il: Giugno 10, 2013