Nei miei corsi di e-commerce spiego a lungo quali strumenti di marketing sono migliori per i propri progetti di Commercio Elettronico.
Alla lista di questi strumenti, a mio parere, non può mancare l’imballo. I miei corsisti restano spesso a bocca aperta perché non valutano come importante questo aspetto. Invece è fondamentale!
Ricordiamoci che l’unico collegamento fisico fra noi e il nostro cliente potrebbe essere proprio il pacco.
Cosa dobbiamo tenere in considerazione quando prepariamo la spedizione per il nostro cliente? Come facciamo diventare un semplice pacco uno dei nostri migliori strumenti di marketing?
In primo luogo, come sempre, dedichiamo attenzione a questo aspetto. Non dobbiamo avere una lista di cose prioritarie per il nostro progetto di Commercio Elettronico che non comprenda il pacco.
Il pacco deve svolgere un ruolo di collegamento e può trasmettere importanti sensazioni ai nostri clienti.
Alcuni consigli:
[icon_list_item icon=’fa-bus’ icon_type=’circle’ icon_color=” icon_top_gradient_background_color=” icon_border_color=’undefined’ title=’Prima Considerazione:’ title_color=” title_size=’22’] Il nostro imballo verrà consegnato da un corriere e l’atto della consegna avverrà probabilmente in strada, davanti casa nostra. In pratica il nostro cliente finale potrebbe diventare un veicolo inconsapevole del nostro sito semplicemente dimostrando di riceve un pacco da noi. Se il pacco è completamente anonimo i possibili passanti o i vicini non noteranno nulla ma, se aggiungiamo un nastro colorato con il nostro brand oppure, se possibile, un imballo completamente personalizzato, faremo capire a tutti che quello è un nostro cliente!
[icon_list_item icon=’fa-bus’ icon_type=’circle’ icon_color=” icon_top_gradient_background_color=” icon_border_color=’undefined’ title=’Seconda Considerazione:’ title_color=” title_size=’22’] Abbiate cura nella preparazione dell’interno dell’imballo. Non metteteci dentro cartaccia per fare volume. Dimostrerete di essere sciatti. Comprate del pluriball oppure del polistirolo adatto ai vostri pacchi.
[icon_list_item icon=’fa-bus’ icon_type=’circle’ icon_color=” icon_top_gradient_background_color=” icon_border_color=’undefined’ title=’Terza Considerazione:’ title_color=” title_size=’22’] Aggiungete sempre un piccolo regalo. Un campione di un vostro prodotto da provare. Un buono per un prossimo acquisto. Una spedizione gratuita per te e per un tuo amico…
[icon_list_item icon=’fa-bus’ icon_type=’circle’ icon_color=” icon_top_gradient_background_color=” icon_border_color=’undefined’ title=’Per Finire:’ title_color=” title_size=’22’] Se potete fate realizzare dei gadget con il vostro logo da regalare ai clienti e da mettere all’interno della scatola che spedirete. Non fatene uno solo, scegliete 3 o 4 gadget diversi e poi abbiate cura di non inviare sempre lo stesso al medesimo cliente.
Utilizzare il pacco della vostra spedizione come strumento di marketing si rivelerà una scelta vincente, potrebbe aumentare le vendite, aumentare la sensibilità verso il vostro brand e, molto più importante, non considerarlo come uno strumento di comunicazione si trasformerebbe sicuramente un gravissimo errore. Cerchiamo di evitarlo!
-
Scritto da: Dario Tana
- Pubblicato il: Luglio 12, 2014