E-Commerce: Fiducia e Credibilità con Ekomi

Una grande difficoltà dei nuovi e-commerce è che devono riuscire a recuperare mercato dai loro principali competitor.

Indice

Il punto focale è che i competitor hanno di solito più esperienza, più clienti, più "metodo" nel gestire il progetto.

Una cosa che ci porta a comprare su un sito rispetto ad un altro è la fiducia e la credibilità che ci trasmette.
Sappiamo infatti che la fiducia veicola anche più del prezzo alla chiusura dell’ordine. Allora dobbiamo lavorare da subito facendo sentire il nostro cliente al sicuro e al cospetto di un negozio credibile.

Ma quali sono gli elementi che trasmettono questa sensazione?

Per iniziare possiamo dire che una buona grafica, un buon design, fanno percepire al cliente che abbiamo una certa cura nelle cose che facciamo.

Immaginiamo di finire su un sito che vende cellulari che abbia un aspetto non curato, con foto brutte, con testi scritti male, con errori di visualizzazione ecc.. l’idea è che riceveremo la stessa cura anche noi! Quindi attenzione a dimostrarsi da subito preparati e professionali.

Altri elementi sono:

La presenza di un numero di telefono per contattare l’azienda, un “chi siamo” con tanto di mappa per verificare che lo shop esista anche fisicamente, la presenza di news aggiornate, il “dicono di noi”, la partita iva… sono tutti elementi che trasmettono una certa solidità.

Ma se vogliamo aggiungere qualcosa di più avanzato suggerisco un sistema di feed dei clienti che hanno acquistato.

A questo proposito esiste un’azienda che ha fatto di questo servizio il suo core business: eKomi

Cos’è eKomi?

eKomi, tramite un collegamento al vostro shop, invia una mail a tutti i clienti che hanno effettuato da voi un ordine a distanza di qualche giorno dall’acquisto. Nella comunicazione viene chiesto di dare una votazione al servizio e di inserire un commento.

Infine tramite uno script, si può inserire un “blocco” eKomi (si possono scegliere diverse grafiche e metodi) che mostra il numero di commenti e la valutazione dello shop.

Tale sistema, che ha un costo davvero irrisorio, permette di creare un legame con il cliente nel dopo acquisto, di recuperare un prezioso feed e di mantenere alta l’attenzione sul tipo di servizio che si offre.

Chiaramente un sistema di feed è un’arma complessa da gestire e occorrerà sempre mantenere standard qualitativi alti e riuscire a gestire anche i feed negativi. Ma ricordate che la valutazione dei clienti che hanno già acquistato è uno dei migliori metodi per garantire fiducia e credibilità del vostro shop!