Ho deciso di scrivere questo breve articolo per chi vorrebbe realizzare un E-Commerce con un sistema di vendita simile al famoso Groupon.
Dopo la terza telefonata con la medesima richiesta ho preferito aggiornare tutti su come gestirei io la cosa.
In primo luogo risolviamo il problema tecnico e di programmazione in un modo davvero semplice: ESISTE UN MODULO CHE TRASFORMA MAGENTO IN UN CLONE DI GROUPON.
Il modulo è stato sviluppato da aheadWorks, famosa azienda produttrice di moduli di ottima qualità e con un livello di assistenza davvero ottimo.
Il modulo in questione permette di fare davvero molte cose, di seguito ecco la lista delle principali features:
- Numero infinito di Deals (le Deals sono le offerte)
- Blocchi separati fra Offerte e Pagina Prodotto (quindi un buon aiuto in fase di modellazione grafica)
- Quattro tipi di offerta prevista:
-
- In Arrivo
- Cosigliata
- Attiva
- Chiusa
- Notifiche complete inviate via email sia per il cliente che per l’amministrazione nei casi di:
- Offerta acquistata
- Offerta Non andata a buon fine perché senza offerte o Fallita
- Scadenza dell’offerta
- Generazione automatica dei coupon
- Gestione del periodo di scadenza del coupon
- Gestione della quantità di coupon per ogni singola offerta
- Possibilità di unire un coupon ad una certa offerta
- Offerta personalizzabile attraverso la configurazione del Nome, Immagine, Descrizione Breve, Descrizione, Lingua e Vista dello Store
- Gestione delle pubblicazioni automatiche delle offerte
- Gestione del numero massimo di acquisti possibili
- Chiusura in automatico dell’offerta una volta terminata
- Generazione automatizzata della percentuale di sconto sull’offerta
- Inserimento delle offerte tramite CMS
- Possiblità di cambiare lo status di ogni coupon manualmente
- Lista di tutti i deal con possibilità di organizzarli
- Gestione autonoma della stampa dei Coupon
- Multistore
Unica pecca: al momento funziona solo fino alla versione 1.6.2.
Detto questo occorre fare un ragionamento molto più amplio. Esistono davvero molti siti che permettono vendite in stile Groupon. Quindi non crediate sia una cosa semplice togliere quote di mercato a questi colossi.
Molto più interessante sarebbe differenziare le offerte e renderle mirate a nicchie molto particolari.
-
Scritto da: Dario Tana
- Pubblicato il: Giugno 1, 2012