Dalle colonne del Wall Street Journal si apprende di un possibile cambio di strategia del business del fast fashion cinese di Shein.
Shein piace agli influencer e alla GenZ
Nata nel 2008 per opera di Chris Xu a Nanchino, Shein spicca il volo in tutto il mondo trainata dalla diffusione di TikTok e dalla voglia di shopping online di molti utenti chiusi in casa durante i periodi di lockdown. Diventa così una delle realtà a più rapida crescita degli ultimi anni nel settore.
Un’astuzia senza paragoni nell’intercettare con rapidità le mode lanciate dagli influencer, le ha fatto guadagnare il nome di “TikTok degli e-commerce”. La GenZ ama il suo stile e il fatto di poter cambiare look in continuazione e accessibilità.
Una crescita quella di Shein degli ultimi anni che ha messo l’azienda nella posizione di pensare ad un nuovo possibile futuro per lo sviluppo delle vendite. Lo apprendiamo da un articolo del Wall Street Journal che pare abbia avuto accesso a documenti aziendali in cui si valutava un’evoluzione di Shein in un e-commerce multimarca.
Shein, un e-commerce per i brand del fashion?
Il prezzo basso è la chiave della proposta di business di Shein. Una strategia che l’azienda ha padroneggiato in tutta la filiera fino a questo momento.
Il Wall Street Journal dichiara che ora «il marketplace rende disponibile una gamma di merci aggiuntive e opzioni di spedizione e ci aspettiamo che si traduca in un maggiore coinvolgimento e soddisfazione da parte dei clienti».
Di fatto i brand che fino ad oggi sono stati concorrenti di Shein potrebbero entrare nella sua galassia per ampliare l’offerta proposta alla clientela.
Potenzialmente un cambio sostanziale anche di posizionamento del brand che, se così fosse, non sarebbe più solo sinonimo di prezzi bassi ad ogni costo diventando un player nel più ampio mercato digitale del fashion.
Scelte che in ogni caso sarebbero implementate in ogni mercato con le dovute specificità, quindi non più un unico modello diffuso globalmente.
Shein diventa quindi un aperto competitor di Amazon o di AliBaba?
Fattori di Ranking Google: Cosa Conta Davvero nel 2025
Nel panorama digitale in costante evoluzione, comprendere i fattori di ranking di Google è un elemento cruciale per ogni strategia SEO efficace. L’algoritmo del motore
Segmentazione nell’Email Marketing: Cos’è, Come Funziona e Perché Fa Crescere il Tuo Business
La segmentazione dell’email marketing è una delle tecniche più efficaci e sottovalutate per migliorare il tasso di apertura, aumentare i clic e massimizzare il ritorno
AI Generativa: Boom mediatico, ma aziende ferme?
Nel corso degli ultimi mesi, l’AI generativa è passata da concetto tecnico riservato a pochi addetti ai lavori a fenomeno mainstream. Strumenti come ChatGPT, Midjourney,
Sei interessato a seguire uno dei miei corsi di E-commerce?
Hai un progetto di e-commerce in partenza e hai bisogno di consulenza?
Hai già un sito e vorresti scoprire come sta andando?
Contattami! Specificando a cosa sei interessato
-
Scritto da: Anna
- Pubblicato il: Gennaio 25, 2023