I due marketplace, Amazon e Alibaba, hanno modelli di business molto diversi, ma per le Pmi italiane è molto importante esserci perchè offrono una vetrina internazionale, consentendo ai nostri prodotti di arrivare a consumatori e mercati altrimenti difficilissimi da raggiungere.
Meglio Amazon o Alibaba?
Secondo i dati di Amazon sarebbero 20mila le piccole e medie imprese presenti sulla sua piattaforma con 800 milioni di vendite all’estero che danno lavoro a 60mila persone.
Riguardo Alibaba è necessario affidarsi ad una ricerca realizzata da Sda Bocconi con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Professore di Practice of Strategy and Entrepreneurship nell’ateneo milanese che ha illustrato i numeri realizzati dalle Pmi italiane in Cina.
I numeri dell'e-commerce Alibaba
L’anno passato, grazie ad Alibaba, le aziende italiane hanno esportato in Cina un controvalore di 5,4 miliardi di euro. Secondo la ricerca il 22% dell’export verso la Cina, che vale circa 20 miliardi di euro. L’Italia è stato il secondo esportatore europeo, con una quota dell’1,0% dell’import cinese. Si tratta di un valore superiore a Regno Unito e Spagna ma inferiore a Francia (1,3%) e Germania (4,1%).
Per le casse dello Stato un introito di circa 2 miliardi di tasse dato che per generare quel fatturato servono oltre 60mila addetti. I consumatori cinesi prediligono l’abbigliamento, scarpe e prodotti tessili prodotti in Italia, molti dei quali a Prato, che incidono per il 58% del totale.
Il patron di Tod’s, Diego Della Valle, fu il primo, nel 2015, ad aprire il suo negozio online su Alibaba.
Fattori di Ranking Google: Cosa Conta Davvero nel 2025
Nel panorama digitale in costante evoluzione, comprendere i fattori di ranking di Google è un elemento cruciale per ogni strategia SEO efficace. L’algoritmo del motore
Segmentazione nell’Email Marketing: Cos’è, Come Funziona e Perché Fa Crescere il Tuo Business
La segmentazione dell’email marketing è una delle tecniche più efficaci e sottovalutate per migliorare il tasso di apertura, aumentare i clic e massimizzare il ritorno
AI Generativa: Boom mediatico, ma aziende ferme?
Nel corso degli ultimi mesi, l’AI generativa è passata da concetto tecnico riservato a pochi addetti ai lavori a fenomeno mainstream. Strumenti come ChatGPT, Midjourney,
Sei interessato a seguire uno dei miei corsi di E-commerce?
Hai un progetto di e-commerce in partenza e hai bisogno di consulenza?
Hai già un sito e vorresti scoprire come sta andando?
Contattami! Specificando a cosa sei interessato
-
Scritto da: Marco Spadola
- Pubblicato il: Giugno 10, 2023