Oggi torno a parlare di contenuti cercando di spiegare cosa e come scrivere per aumentare il traffico sul tuo sito E-Commerce.
In realtà questi piccoli consigli possono essere applicati anche a un blog e possono essere prese in considerazione da tutti quelli che scrivono contenuti per il Web.
Come aumentare il traffico sul sito E-Commerce?
Partiamo col dire che l’utente medio sul web utilizza sempre meno tempo per leggere e ha sempre meno tempo a disposizione per informarsi. Se, in particolare, si scrivono articoli “di tendenza” o ultime notizie si potrà notare che la maggior parte delle visite su quel contenuti si genererà in brevissimo tempo. Questo è naturale.. pochissime persone cercano contenuti vecchi!
In pratica esistono diversi tipi di ricerche che gli utenti fanno ma noi ne vedremo solo due sulle quali è importante concentrarsi:
[icon_list_item icon=’fa-question-circle’ icon_type=’circle’ icon_color=” icon_top_gradient_background_color=” icon_border_color=’undefined’ title=’Cosa cerca la gente su Google?’ title_color=” title_size=’22px’]
Una prima risposta che mi sento di dare è: cerca le novità. Notizie fresche vengono ricercate maggiormente rispetto a quelle vecchie. Se vogliamo generare traffico sul nostro E-Commerce, scriviamo notizie su argomenti del momento. Se è in arrivo l’estate, facciamo articoli sull’estate imminente e poi, subito articoli con argomenti estivi e poi via via con quelli stagionali. Se poi c’è un evento sportivo particolare, un evento di moda o qualsiasi altra novità di tendenza che possa essere declinata al nostro E-Commerce allora seguite la scia e vedrete che otterrete numerose visite sul vostro sito.
Questo richiede un costante aggiornamento nella ricerca e nella produzione di contenuti.
[icon_list_item icon=’fa-question-circle’ icon_type=’circle’ icon_color=” icon_top_gradient_background_color=” icon_border_color=’undefined’ title=’Che cosa vuole Google?’ title_color=” title_size=’22px’]
La seconda risposta è: produci contenuti che possano rispondere a delle richieste. Risposte chiare, utilizzabili e che siano reali e non solo del testo buttato lì!
Molti utilizzano la scia del “come fare“. Creare una sezione sul “come fare” è sempre un’ottima idea e moltissime persone cercano proprio dei consigli su come fare determinate cose. Anche un E-Commerce può dare queste risposte: Come fare a smacchiare una camicia (shop di abbigliamento), Come preparare un cocktail (shop di piccoli elettrodomestici), Come sostituire una presa di corrente (shop di elettronica) ecc…
Ma come fare una sezione “COME FARE”??
Scusate non ho saputo resistere!
Alcuni famosi blogger utilizzano questo schema a due blocchi che cerco di riassumervi:
Blocco uno:
Nella prima parte, diciamo nei primi paragrafi, dobbiamo concentrare tante parole chiavi e l’immancabile COME FARE almeno un paio di volte, magari in grassetto. Il tutto deve essere fluido e ben leggibile e deve rimandare alla seconda parte del testo. In questo paragrafo si inseriscono anche altre parole chiavi ad alto traffico potenziale. Ad esempio se faccio un articolo: “Come pulire il vostro tablet” inseriremo “iPad” a posto di “Tablet”.
Blocco due:
In questa parte dobbiamo sviscerare quello di cui abbiamo solo accennato nel primo blocco. I testi devono essere semplici, chiari e ben comprensibili a tutti e non solo agli addetti ai lavori.
Procedete a mano, evitate software che potrebbero creare espressioni non chiare, giri di parole… insomma la fuffa!
Il testo deve essere abbondante, deve essere la parte più importante della pagina e non solo una cosa a margine dell’insieme.
Concludendo, sul tuo E-Commerce non pensare solo ai prodotti ma anche ai contenuti che si sviluppano e, se ancora non l’hai fatto, pensa ad una sezione “Come Fare”.
Buon Lavoro
-
Scritto da: Dario Tana
- Pubblicato il: Giugno 29, 2014