Le farmacie hanno avuto una minore crescita in questi anni dove il boom dell’e-commerce ha preso il sopravvento, ma ora, tastato bene il terreno, si stanno facendo strada, considerata la richiesta degli shop on line anche dei prodotti farmaceutici.
Secondo un sondaggio effettuato da Pharmap, la vendita on line sta pian piano aumentando grazie soprattutto all’uso dei social network e delle app di messaggistica usate proprio per interagire e comunicare con gli utenti: più del 65% degli esercizi ha già una propria pagina social. Il canale più utilizzato per le interazioni con i clienti è Facebook e al suo fianco troviamo whatsapp, rispettivamente con l’80% e il 67% .
Questi numeri sono il risultato di un’indagine effettuata da Pharmap su un campione di 1716 farmacie, allo scopo di conoscere a che punto è il processo di digitalizzazione del settore farmaceutico.
Oltre il 50% delle farmacie sostiene ormai che è importante raggiungere il cittadino con uno shop on line e interagire con lui per offrire un servizio efficiente e rapido. Di questa fetta di farmacie che utilizzano il web, meno della metà gestisce i propri canali internamente, mentre poco più del 35% si affida ad una agenzia web specializzata.
Rimane molto piccola la quota di esercizi che dichiarano di non utilizzare nessuno strumento digitale come contatto con la clientela.
Strumenti che rafforzano il rapporto con i pazienti/clienti
“Il digitale oggi rafforza sempre di più il rapporto tra farmacista e paziente”, dichiara Giulio Lo Nardo, Managing director e founder di Pharmap. “Solo riconoscendo a pieno l’importanza di una transizione digitale – aggiunge -, l’intero settore può rispondere rapidamente alle esigenze di tutti gli utenti e dei cittadini, i quali riconoscono nella farmacia di oggi l’importantissimo ruolo di hub di servizi e presidio sanitario. I numeri confermano quanto sia importante che la farmacia diventi sempre di più, anche attraverso i social network, il luogo in cui la relazione tra farmacista e paziente è più attenta, diretta e costante”.


La Rimini turistica del futuro
Il Comune di Rimini ha pubblicato un bando di gara del valore di 4.850.000€, con il quale intende individuare un soggetto a cui verrà affidata


Amazon annuncia il taglio di 18mila posti di lavoro
Amazon sta tagliando 18.000 posti di lavoro, pari a circa l’1% della sua forza lavoro. La maggior parte dei tagli riguarderà la divisione retail dell’azienda


E-commerce anti spreco, arriva Bestbefore
Un nuovo e-commerce permette di risparmiare sulla spesa facendo anche una buona azione per il pianeta. Nasce Bestbefore, il portale per i prodotti “imperfetti” che

Sei interessato a seguire uno dei miei corsi di E-commerce?
Hai un progetto di e-commerce in partenza e hai bisogno di consulenza?
Hai già un sito e vorresti scoprire come sta andando?
Contattami! Specificando a cosa sei interessato
-
Scritto da: La Monia
- Pubblicato il: Dicembre 1, 2022