La Campania è la regione con il maggior numero di imprese digitali, dopo Lombardia e Lazio. La ricerca di Infocamere mostra il fermento del sud Italia nel creare nuove imprese digitali in periodo post Pandemia.
Il sud Italia guida la crescita delle imprese digitali
Sono stati divulgati, in occasione del festival Digital Meet, i dati di una ricerca a cura del Team Data Scientist di Infocamere che ci fanno comprendere come le imprese digitali in Italia siano incrementate del 40 per cento negli ultimi dieci anni, specie al Sud.
La Campania , con le sue 14.456 imprese digitali, è la regione dove c’è il maggior numero di nuovi digital business dopo Lombardia e Lazio ed il tasso di crescita più consistente con il suo + 72 per cento.
Il motivo di tale crescita si rintraccerebbe in una reazione al nuovo scenario economico innescato dal periodo pandemico.
La pandemia ha cambiato le regole del gioco e le imprese digitali che rispondono
Paolo Gubitta, direttore dell’Osservatorio scientifico professioni digitali dell’Università di Padova, fa il punto della situazione sulla digitalizzazione delle imprese italiane.
Nel 2012 su 100 imprese l’1,7 % era digitale. Nel 2022 sono il 2,4 %. Se guardiamo il bicchiere mezzo pieno vediamo che la transizione digitale si sta finalmente compiendo. Il punto però, è che non si tratta di un fenomeno controllato, piuttosto di una conseguenza del Covid-19. La crescita digitale non è, quindi, un merito diretto delle politiche attuate dal nostro paese».
La sfida delle imprese digitali ed il sistema economico sarà quella di rendere strutturale questa trasformazione avviata negli ultimi anni dell’epoca Covid. Il rischio che tutte queste nuove imprese spariscano nel giro di pochi anni è purtroppo concreto. Le aziende dovranno continuare ad investire in innovazione.
Crescono soprattutto gli e-commerce
Non stupisce che, quando tutti gli italiani erano fermi a casa cercando online soluzioni per gli acquisti, che prima erano effettuati nei propri negozi di fiducia, molti imprenditori abbiamo deciso di avviare uno shop online.
Dal 2012 ad oggi gli e-commerce sono infatti cresciuti del 277 %
Il mondo dei software è il secondo ambito di business per le nuove imprese digitali, quindi realtà di facile avvio per il contenuto investimento in capitali e con minori limitazioni date dalla prossimità fisica. Nuove realtà e territori che non avevano grande sviluppo manifatturiero hanno così potuto contare su una nuova spinta economica.
Servono competenze e formazione
Per evitare che tale balzo in avanti nella digitalizzazione delle imprese italiane scoppi come una bolla post Covid, servono investimenti in infrastrutture e persone.
Nuovi mestieri si affacciano quindi nel mercato del lavoro e senza un’adeguata formazione e supporto specialistico si rischia di non poter cogliere le opportunità della crescita.
Se anche tu hai il tuo progetto digitale, magari di e-commerce, pronto per uscire dal cassetto, sentiamoci.
Come Ottimizzare il Tuo Sito E-commerce per una Migliore Indicizzazione Sfruttando l’Ottimizzazione SEO
Hai un sito e-commerce ma faticate a raggiungere i risultati desiderati in termini di posizionamento nei motori di ricerca? Se sì, è il momento di
Amazon: Adesso la sfida è sull’intelligenza artificiale
Nel panorama del commercio elettronico, Amazon si è affermato come uno dei giganti indiscussi, grazie alla sua capacità di adattarsi e innovare costantemente. Negli ultimi
eCommerce: guida breve per vendere B2B e B2C
Negli ultimi anni, il commercio elettronico è diventato sempre più importante per le imprese. Vendere online non solo consente di raggiungere un pubblico più vasto,
Sei interessato a seguire uno dei miei corsi di E-commerce?
Hai un progetto di e-commerce in partenza e hai bisogno di consulenza?
Hai già un sito e vorresti scoprire come sta andando?
Contattami! Specificando a cosa sei interessato
-
Written by: La Monia
- Posted on: Ottobre 20, 2022