Dal 2023 l’azienda romagnola Trasp-Orto, ha deciso di allargarsi offrendo la propria piattaforma e-commerce a fruttivendoli e produttori di tutta Italia.
Trasp-Orto il chilometro zero a domicilio
Trasp-Orto nasce nel 2017 grazie a Simone Ferrara insieme all’azienda agricola L’Orto di Famiglia di Athos Muratori e Ventrucci Francesco con l’intento di consegnare a domicilio frutta e verdura a km 0 a chi non poteva recarsi a fare la spesa.
L’idea era quella di offrire un servizio che sostenesse i produttori locali dando risalto alla genuinità dei cibi consegnati a domicilio.
Una grande opportunità quella offerta da Trasp-Orto per entrare nel mondo del commercio elettronico di frutta e verdura, che dal 2023 ha deciso di espandere la propria rete in tutta Italia.
“Con l’anno nuovo – riferisce a myfruit.it l’imprenditore Simone Ferrara – intendiamo diventare capillari sul territorio italiano, coinvolgendo nel nostro progetto i fruttivendoli e i produttori di tutte le regioni”.
Allargare la propria rete, il progetto di Trasp-Orto.
Al momento Trasp-Orto è attivo dal 2017 nella zona di Rimini e dintorni, nella Repubblica di San Marino, nella Valle del Rubicone e nella zona che va da Cesenatico in giù, ma dal 2023 intende aumentare le proprie collaborazioni con produttori di tutta Italia.
Infatti nel progetto non ci sono limiti geografici, l’idea è quella di ammettere nella piattaforma di commercio elettronico, fruttivendoli e produttori che non hanno un e-commerce proprio e che desiderano avviare un canale di vendita online, “Dal prossimo anno, con una serie di proposte e di pacchetti che abbiamo già predisposto, intendiamo mettere a disposizione dei fruttivendoli e dei produttori di frutta e verdura che già fanno vendita diretta la nostra piattaforma – spiega Ferrara – Ci rivolgiamo a quelle realtà che non hanno un e-commerce proprio, ma che desiderano avviare questo canale di vendita”.
Il servizio di Trasp-Orto è quello di fornire i rivenditori di prodotti a chilometro zero di un servizio hi-tec “Offriamo loro la parte hi-tech – precisa l’imprenditore – Alla gestione degli ordini, alla logistica delle consegne e alle sinergie con altre realtà territoriali penserà il singolo negozio in autonomia”.
Anche il Natale è a chilometro zero.
Con il Natale alle porte Trasp-Orto ha visto aumentare gli ordini, e ha deciso anche di variare la sua offerta di prodotti artigianali, sempre restando presenti nell’economia locale, instaurando una collaborazione con la chef Ilaria Pagani di Rimini ed il suo panettone tradizionale milanese prodotto con materie prime locali:
“Anche quest’anno – racconta Ferrara – come ogni dicembre abbiamo visto aumentare notevolmente gli ordini con consegna a domicilio di frutta e verdura e abbiamo deciso di investire ampliando la nostra gamma di prodotti, restando però fedeli al territorio. Abbiamo così instaurato una collaborazione con Ilaria Pagani, chef esperta di pasticceria che con il suo Pagani Lab di Viserba (Rimini) propone il panettone secondo l’originale ricetta milanese, utilizzando solo materia prima locale. Inoltre abbiamo a listino i nostri cesti di Natale in partnership con I Muretti di Valconca di Rimini, che mette a disposizione lo spumante brut Almadira e con La Bottega delle carni di San Mauro Pascoli, che propone il cotechino artigianale fresco”.
E non mancheranno i cesti natalizi più tradizionali, da scegliere anche come regalo, e grazie ai quali, i clienti riceveranno anche un buono spesa del 15% da spendere a gennaio.
“Naturalmente – conclude – non mancano i cesti che più ci appartengono, ossia quelli con la frutta maggiormente legata alle festività, quindi uva, noci, ananas, melagrana. Li consegniamo a domicilio e li recapitiamo anche come regalo. A proposito di regali, per i clienti che scelgono i nostri cesti natalizi è previsto un buono spesa del valore del 15% spendibile a gennaio”.
Sfruttare le Opportunità dell’E-commerce durante la Stagione Invernale: Il Ruolo Cruciale dell’IA nel Retail Online
Col Black Friday è ufficialmente iniziato il periodo più frenetico dello shopping invernale, una finestra estremamente favorevole di opportunità per il commercio on-line. Jacopo Allegrini,
L’Impatto Dei Resi sul Commercio Elettronico: Una Prospettiva Operativa
Nel mondo sempre più digitalizzato dell’e-commerce, dove l’acquisto online è diventato la norma, il fenomeno dei resi rappresenta un nodo cruciale per le piattaforme di
L’Invasione Virtuale: Quando l’Intelligenza Artificiale Conquista il Mondo delle Modelle
Nel vasto universo delle influencer e delle modelle una rivoluzione sta prendendo forma, ma non si tratta di volti umani. Aitana Lopez, la modella spagnola
Sei interessato a seguire uno dei miei corsi di E-commerce?
Hai un progetto di e-commerce in partenza e hai bisogno di consulenza?
Hai già un sito e vorresti scoprire come sta andando?
Contattami! Specificando a cosa sei interessato
-
Scritto da: Irene
- Pubblicato il: Dicembre 21, 2022