Oltre otto italiani su 10 almeno una volta al meno hanno fatto shopping online. È questo il quadro che emerge dal nuovo ‘Report annuale sull’e-commerce italiano 2023’ pubblicato da idealo. Pandemia alle spalle, il settore degli acquisti online è riuscito a mantenere costanti i risultati, pari ai due anni precedenti.
Dal report del portale europeo di comparazione prezzi emergono anche altri importanti aspetti. Ad esempio, l’anno passato ha segnato il forte ritorno dell’inflazione, anche per la situazione geopolitica non stabile, con conseguente ridotto potere d’acquisto da parte dei consumatori. Rispetto al 2021 è calata di oltre due punti percentuali la quota dei cosiddetti acquirenti intensivi, quelli cioè che fanno acquisti online almeno una volta alla settimana.
Tipologia di acquisti sui siti di e-commerce
Altro interessante capitolo è quello che riguarda la tipologia di acquisti. Cosa comprano gli italiani quando fanno shopping online? In testa i prodotti di elettronica: negli ultimi tre mesi, infatti, il 43% degli utenti online ha acquistato un prodotto di questo settore merceologico. Sul podio salgono poi il settore moda & abbigliamento (41%) e quello delle scarpe (33%). Ottimi risultati li fanno registrare anche il settore bellezza & profumi (32%), giocattoli & gaming (26%), medicine e prodotti per la salute (25%) e food & beverage (21%). A seguire troviamo il settore pet (20%), sport & outdoor (16%) ed arredamento & giardino (15%).
Per tutti i settori c’è stata una crescita di interesse confrontando i dati 2021 con quelli del 2022. Innanzitutto in quello dei giocattoli & gaming che ha fatto registrare un +78%). Ottimo incremento anche per i settori bambini & neonati (+59%), prodotti per animali (+52%), elettronica (+35%) ed arredamento & giardino (+33%).
Chi acquista sui siti di e-commerce
In generale, in termini di interesse online, il pubblico femminile ha superato leggermente quello maschile: circa l’80% delle donne ha effettuato un acquisto tramite e-commerce nell’ultimo mese, a fronte del 78% degli uomini.
La fascia di età più attiva negli acquisti digitali è quella tra i 35 e i 44 anni. Oltre l’86% di loro – infatti – ha fatto almeno un acquisto online nell’ultimo mese. Seguono 44-55enni (85%), i 25-34enni (76%), gli over 55 (75%).
Per il mondo maschile il settore online di maggiore interesse è l’elettronica (53%), seguono scarpe & sneakers (32%) e moda & accessori (32%), mentre per quello femminile il più interessante è moda & accessori (52%), quindi prodotti per la bellezza & profumi (46%) e scarpe & sneakers (34%).
Report E-Commerce 2023
Nel nuovo report sull’e-commerce, una sezione è dedicata all’inflazione che ha portato a nuove dinamiche nelle abitudini di consumo degli italiani. idealo ha analizzato l’andamento dei prezzi durante il 2022 per cercare di capire come i rincari hanno impattato sul mondo digitale.
Analizzando le oltre 2000 categorie di prodotto presenti sul proprio portale italiano, idealo ha determinato come si siano modificati i loro costi negli ultimi tre anni: il 60% di queste tipologie di prodotto ha registrato il proprio prezzo più alto nel 2022. Quindi, lo scorso anno circa 1.200 categorie su 2.000 hanno fatto registrare il proprio costo medio più alto.
Fattori di Ranking Google: Cosa Conta Davvero nel 2025
Nel panorama digitale in costante evoluzione, comprendere i fattori di ranking di Google è un elemento cruciale per ogni strategia SEO efficace. L’algoritmo del motore
Segmentazione nell’Email Marketing: Cos’è, Come Funziona e Perché Fa Crescere il Tuo Business
La segmentazione dell’email marketing è una delle tecniche più efficaci e sottovalutate per migliorare il tasso di apertura, aumentare i clic e massimizzare il ritorno
AI Generativa: Boom mediatico, ma aziende ferme?
Nel corso degli ultimi mesi, l’AI generativa è passata da concetto tecnico riservato a pochi addetti ai lavori a fenomeno mainstream. Strumenti come ChatGPT, Midjourney,
Sei interessato a seguire uno dei miei corsi di E-commerce?
Hai un progetto di e-commerce in partenza e hai bisogno di consulenza?
Hai già un sito e vorresti scoprire come sta andando?
Contattami! Specificando a cosa sei interessato
-
Scritto da: Dario Tana
- Pubblicato il: Aprile 3, 2023