Nel primo semestre del 2022 gli e-commerce incassano in Italia 45,9 MLD di € con un incremento del 14% rispetto al 2021.
D’altro canto, i pagamenti digitali in Italia sono aumentati del 23% negli ultimi 2 anni raggiungendo i 145,6 MLD di € solo nel primo semestre del 2021 (di cui 52 in contactless e 2,7 via smartphone)
Strano Paese, il nostro: se da un lato il contante e la spesa “di prossimità” continuano ad essere una modalità molto praticata e dura a morire, crescono vertiginosamente il ricorso all’eCommerce e alla digitalizzazione delle transazioni con un incremento significativo dei Wallet, siano essi aperti, semichiusi o chiusi.
IN PRINCIPIO ERA IL COUPON…
Mutuato digitalmente dal classico “buono sconto” cartaceo, il Coupon, ovvero “una stringa di caratteri o una password digitale che se inserita nell’apposito campo testuale di un negozio online aggiudica un benefit sull’acquisto, come uno sconto sulla spesa (in percentuale o a cifra fissa), un omaggio, la spedizione gratuita o altro”, ha riscosso immediato successo ed è tuttora il motore principale che spinge ad acquistare online. Di norma sono i singoli negozi a promuoverli ed esistono piattaforme o app in grado di aggregare e mostrare le migliori offerte sul mercato affinché si possa poi scegliere di quale usufruire. La loro applicazione è semplicissima e il loro effetto è immediato sul carrello della spesa.
…POI ARRIVO’ IL CASHBACK
Interessante meccanismo di fidelizzazione, il Cashback è una sorta di “Premio Fedeltà” consistente in un “tesoretto” che si accumula in denaro a patto di effettuare transazioni all’interno di una ben precisa piattaforma che riunisce diversi negozi di eCommerce.
Di più complessa gestione rispetto ai Coupon e di norma incompatibile con questi, ha però il vantaggio di riconoscere denaro sonante all’acquirente, denaro che può essere accumulato all’interno di un portafoglio digitale personale qualsiasi (wallet).
L’uso del Cashback comporta una maggiore attenzione da parte del Cliente anzitutto perché la transazione deve avvenire obbligatoriamente all’interno della piattaforma cashback scelta (per il cui accesso bisogna registrarsi). Inoltre il riconoscimento del Cashback è legato spesso a singoli prodotti e può essere limitato a determinate forme di pagamento. Infine, ma non da ultimo, la sua assegnazione effettiva resta in capo solo all’ultimo sito da cui si è usciti per comperare, dettaglio la cui trascuratezza comporta la perdita dei riaccrediti a causa del meccanismo tecnico della “sovrascrittura successiva” delle transazioni, sottovalutato da molti utenti.
Anche per il Cashback esistono oggi siti o app in grado di aggregare e mostrare le migliori offerte sul mercato, cosa che semplifica la scelta; tuttavia va ribadito che si tratta di un meccanismo di loyalty e non di un vero e proprio sconto o, men che meno, di una forma impropria di guadagno per il Cliente.
INTERNET SALVERA’ I CONSUMI?
I dati “puri” sembrerebbero dirci questo. Di certo le attuali crisi che ci attanagliano impongono una razionalizzazione del mercato, sia dal lato dei consumi che della logistica. L’acquisto online sembra favorire questo processo unendosi alla facilità di accesso e d’uso da parte del Cliente. La vera sfida sarà semmai quella di garantire una Rete sempre più capiente, efficiente e capillarmente accessibile, aspetti non così scontati alla luce delle conseguenze energetiche e geopolitiche delle crisi in atto.
Come Ottimizzare il Tuo Sito E-commerce per una Migliore Indicizzazione Sfruttando l’Ottimizzazione SEO
Hai un sito e-commerce ma faticate a raggiungere i risultati desiderati in termini di posizionamento nei motori di ricerca? Se sì, è il momento di
Amazon: Adesso la sfida è sull’intelligenza artificiale
Nel panorama del commercio elettronico, Amazon si è affermato come uno dei giganti indiscussi, grazie alla sua capacità di adattarsi e innovare costantemente. Negli ultimi
eCommerce: guida breve per vendere B2B e B2C
Negli ultimi anni, il commercio elettronico è diventato sempre più importante per le imprese. Vendere online non solo consente di raggiungere un pubblico più vasto,
Sei interessato a seguire uno dei miei corsi di E-commerce?
Hai un progetto di e-commerce in partenza e hai bisogno di consulenza?
Hai già un sito e vorresti scoprire come sta andando?
Contattami! Specificando a cosa sei interessato
-
Written by: La Monia
- Posted on: Ottobre 17, 2022