Ogni anno Casaleggio Associati elabora i dati di vendita online e pubblica la classifica dei top 100 e-commerce italiani. È un’occasione preziosa per comprendere le dinamiche degli e-commerce di successo e del mercato dello shopping online.
Negli ultimi due anni abbiamo assistito ad una grande proliferazione di shop online, nuove vetrine e-commerce di brand che si affacciano sul mercato. Migliaia di siti web che si danno battaglia a colpi di click, conversioni e retention. Vediamo dunque i primi 10 e-commerce di successo in Italia.
La top 10 degli e-commerce in Italia
Secondo l’ultima classifica Casaleggio Associati i big dello shopping online sono saldamente nelle proprie posizioni. Nelle rilevazioni dell’ultimo mese, dove le aziende considerate sono state 1.788, ai primi 10 posti troviamo:
- Amazon
- Subito
- eBay
- Booking.com
- Trenitalia
- Leroy Merlin
- Ikea
- Samsung
- Mediaworld
- UniEuro
Amazon è stabilmente il player più importante con i suoi oltre 46 milioni di visitatori unici.
Il mondo e-commerce in generale rimane molto concentrato, infatti le prime 10 aziende in classifica coinvolgono più utenti delle restanti 90 inserite nella top 100. Sono queste le realtà che guidano ovviamente anche gli investimenti di settore per garantire le proprie posizioni competitive.
Lo scorso maggio Davide Casaleggio, Presidente di Casaleggio Associati, in occasione dell’incontro annuale dedicato allo stato dell’arte del settore del commercio digitale aveva dichiarato:
“Il problema principale rimane il fatto che in Italia non si investe abbastanza sull’e-commerce. Dall’altra in Europa il canale digitale rappresenta il 17% delle vendite al dettaglio. Per questo motivo, se da una parte i negozi fisici nel 2021 in Italia hanno chiuso a migliaia, dall’altra ad approfittare del canale digitale sono soprattutto gli operatori esteri che si stanno espandendo sul mercato italiano.”
Top 100 e-commerce in Italia, dinamiche e settori
Ad oggi l’elettronica di consumo è il comparto più presente tra le categorie merceologiche dei siti e-commerce di maggior successo in Italia, rappresenta infatti il 18% dei siti della Top100. A seguire il turismo (17%), Marketplace e Moda con il 10%.
Ad ottobre Mediaworld guida il comparto migliorando la propria posizione rispetto a Samsung e Unieuro che perdono quota. Tra i big si fa notare anche Ikea, uno dei pochi player in ascesa nella top 10, mentre Leroy Merlin è in calo nel settore “casa e arredamento”.
Come nasce la classifica di Casaleggio Associati
Sono diversi i dati che sono alla base del lavoro periodico sugli e-commerce più amati dagli italiani. I risultati derivano infatti dalla combinazione di KPIs e stime, come i valori dei visitatori unici mensili, il tempo medio di permanenza nel sito, la riconoscibilità del brand e la frequenza di rimbalzo.
Informazioni che si possono ritrovare nella tabella mensile pubblicata online per approfondire i vari parametri in generale e all’interno dei singoli settori merceologici.
KPIs base con cui iniziare a familiarizzare nel caso aveste un progetto di e-commerce da portare alla luce.
Fattori di Ranking Google: Cosa Conta Davvero nel 2025
Nel panorama digitale in costante evoluzione, comprendere i fattori di ranking di Google è un elemento cruciale per ogni strategia SEO efficace. L’algoritmo del motore
Segmentazione nell’Email Marketing: Cos’è, Come Funziona e Perché Fa Crescere il Tuo Business
La segmentazione dell’email marketing è una delle tecniche più efficaci e sottovalutate per migliorare il tasso di apertura, aumentare i clic e massimizzare il ritorno
AI Generativa: Boom mediatico, ma aziende ferme?
Nel corso degli ultimi mesi, l’AI generativa è passata da concetto tecnico riservato a pochi addetti ai lavori a fenomeno mainstream. Strumenti come ChatGPT, Midjourney,
Sei interessato a seguire uno dei miei corsi di E-commerce?
Hai un progetto di e-commerce in partenza e hai bisogno di consulenza?
Hai già un sito e vorresti scoprire come sta andando?
Contattami! Specificando a cosa sei interessato
-
Scritto da: La Monia
- Pubblicato il: Ottobre 27, 2022