Nel contesto economico attuale, l’e-commerce emerge come una leva fondamentale per lo sviluppo delle imprese italiane. Lo studio condotto da European House Ambrosetti in collaborazione con Amazon offre interessanti prospettive sui benefici derivanti dall’adozione di un canale digitale. I dati indicano un incremento medio del fatturato dell’8,8%, con significativi impatti positivi anche sulla marginalità (+8,1%) e sull’export (+8,1%). In particolare, le PMI sono le maggiori beneficiarie di questa crescita, registrando aumenti del fatturato del 9,3%, un notevole incremento della marginalità del 64% e un aumento dell’export del 3%.
E-commerce: Un Motore di Crescita per le Imprese Italiane Un'Analisi Approfondita dello Studio
Il rapporto, intitolato “Lo scenario di oggi e di domani per le strategie competitive”, condotto in collaborazione con Amazon, rappresenta un’indagine unica nel suo genere sulle dinamiche sociali, economiche e industriali dell’e-commerce. Coinvolgendo 650 imprese italiane, emerge chiaramente come l’adozione del canale digitale abbia prodotto risultati straordinari. Le aziende che hanno abbracciato l’e-commerce hanno registrato un incremento medio del fatturato dell’8,8%, evidenziando inoltre un notevole aumento della marginalità (8,1%) e dell’export (8,1%).
Un Beneficio Esteso al Canale Fisico
Interessante notare come i vantaggi derivanti dall’adozione dell’e-commerce si estendano anche al canale fisico. La brand awareness ha registrato un notevole incremento (7 su 10), mentre l’offerta innovativa basata sull’esperienza multicanale e un miglioramento del servizio post-vendita hanno ricevuto valutazioni positive (6 su 10). Inoltre, si è assistito a un ampliamento della base clientela sia a livello nazionale che internazionale (6 su 10).
L'Impatto sull'Economia Italiana
E-commerce e Inflazione
Sorge l’interrogativo se la politica monetaria restrittiva abbia contribuito a questa situazione. Gli investimenti, in particolare, sono diminuiti nonostante i programmi di investimenti pubblici del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
E’ un fatto che la BCE, con i suoi ripetuti aumenti dei tassi di riferimento, sta essenzialmente “tirando via il cavallo dall’abbeveratoio“; in altre parole sembra che la BCE stia limitando l’accesso al credito e scoraggiando gli investimenti, azione che si sta riverberando con un un impatto negativo sull’economia.
La riflessione principale è se questa recessione sia davvero necessaria e se il “cavallo” (rappresentando l’intero sistema economico) stia davvero bevendo troppo. I dati economici europei indicano che l’Europa sta vivendo una fase di crescita economica, ma che gli investimenti sono ancora largamente al di sotto dei livelli pre-pandemia di ben 4,5 punti. Questo suggerisce che la politica monetaria restrittiva della BCE potrebbe non essere giustificata.
L'E-commerce come Motore Economico
I dati sottolineano come l’e-commerce abbia un impatto significativo sull’occupazione e sull’andamento dell’economia italiana. Si stima che ogni 100 euro attivati nella filiera dell’e-commerce e del digital retail generino 248 euro nell’intera economia. Inoltre, per ogni 100 persone impiegate nel commercio digitale, se ne attivano altre 141 in altri settori.
Sviluppo e Prospettive
Wayflyer: 1 Miliardo di Dollari per Finanziare Start-up E-commerce
Wayflyer, un’innovativa piattaforma finanziaria dedicata all’accelerazione del successo delle imprese e-commerce. Fondata a Dublino nel 2019 con l’obiettivo di fornire soluzioni di finanziamento all’avanguardia per
Sistemi Low Code: tutti i benefici per le aziende
Le piattaforme Low Code sono ambienti di sviluppo software progettati per semplificare e accelerare il processo di creazione di applicazioni, richiedendo meno codice manuale rispetto
Internazionalizzazione: Finanziamenti e Supporto Finanziario per le Imprese Italiane
Le imprese italiane che desiderano espandersi a livello internazionale ora possono beneficiare di opportunità di finanziamento agevolato e contributi a fondo perduto attraverso i programmi
Sei interessato a seguire uno dei miei corsi di E-commerce?
Hai un progetto di e-commerce in partenza e hai bisogno di consulenza?
Hai già un sito e vorresti scoprire come sta andando?
Contattami! Specificando a cosa sei interessato
-
Scritto da: Alessandro Fontana
- Pubblicato il: Settembre 8, 2023