L’evoluzione dei modelli di business digitali richiede competenze sempre più specifiche: la formazione e-commerce diventa così una risorsa chiave per le imprese che mirano all’eccellenza online. È in questa prospettiva che nasce “E-commerce Pro: Domina il Marketing Digitale e Cresci Online”, un corso interamente finanziato e pensato per supportare aziende strutturate dell’Emilia-Romagna nella valorizzazione delle proprie competenze digitali, attraverso un percorso altamente operativo e orientato al risultato. Il progetto, realizzato da Cescot Emilia Romagna con la collaborazione della DT e-commerce consulting, si inserisce nell’ambito dell’operazione formativa “Competenze per la valorizzazione e l’integrazione degli attrattori culturali e turistici”, approvata dalla Regione Emilia-Romagna e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo Plus FSE+ 2021/2027.
Un percorso formativo per trasformare idee in progetti concreti
L’obiettivo del corso è chiaro: trasformare le competenze digitali in leva concreta per il business. Un traguardo che si persegue attraverso un approccio pragmatico, incentrato su esercitazioni reali e casi studio, condotto da due professionisti del settore: Dario Tana, esperto e consulente e-commerce e fondatore della web agency DT e-commerce consulting, e Davide Gambardella, specialista nell’integrazione tra intelligenza artificiale e commercio elettronico.
I contenuti del corso spaziano dalla creazione di un e-commerce efficace allo sviluppo di strategie di marketing digitale multicanale. Ampio spazio è riservato all’ottimizzazione delle campagne pubblicitarie, all’impiego degli strumenti di intelligenza artificiale e all’analisi dei dati per una presa di decisione più consapevole e orientata alla performance.
Il focus sarà sull’utilizzo della piattaforma Magento2, ma i concetti trasmessi saranno validi e applicabili trasversalmente a tutte le soluzioni e-commerce.
Tra i temi trattati:
- Pianificazione e gestione di un progetto e-commerce;
- Strategie di marketing digitale (SEO, social media, Google Ads, e-mail marketing);
- Analisi delle performance e ottimizzazione delle campagne pubblicitarie;
- Integrazione di strumenti di Intelligenza Artificiale e automazione;
- Uso dei dati per guidare scelte di business consapevoli.
A chi è rivolto il corso
Il corso è pensato per imprese già avviate o in fase avanzata di sviluppo, operanti nella filiera turistica dell’Emilia-Romagna, intesa in senso esteso: servizi ricettivi, ristorazione, eventi, agenzie viaggi, commercio locale, artigianato di qualità e hospitality diffusa. Possono accedere titolari, collaboratori e dipendenti in possesso di una comprovata esperienza nel settore.
Non si tratta, quindi, di un percorso introduttivo, ma di una vera e propria formazione avanzata e gratuita, ideale per realtà che vogliono consolidare la propria presenza online, espandere il business e affrontare con metodo le sfide dell’economia digitale.
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. In caso di esubero, verranno privilegiate le domande in ordine di arrivo, con possibilità di accesso ad edizioni successive.
- Scadenza iscrizioni: 18 aprile 2025
- Numero minimo partecipanti: 8
- Data inizio corso: 14 maggio 2025
- Data fine corso: 13 giugno 2025
- Frequenza: 1/2 incontri a settimana, dalle ore 9.00 alle 12.30
Per l’iscrizione è necessario presentare documentazione che attesti il ruolo professionale: visura camerale per i titolari d’impresa, busta paga per i dipendenti, iscrizione INPS per i collaboratori.
Come partecipare
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. In caso di esubero, verranno privilegiate le domande in ordine di arrivo, con possibilità di accesso ad edizioni successive. Le iscrizioni sono già aperte e saranno accolte in ordine di arrivo fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti (10 per edizione). La priorità sarà data ai candidati in possesso dei requisiti formali (visura camerale per i titolari, busta paga o iscrizione INPS per i collaboratori), come previsto dalla normativa De Minimis.
- Scadenza iscrizioni: 18 aprile 2025
- Numero minimo partecipanti: 8
- Data inizio corso: 14 maggio 2025
- Data fine corso: 13 giugno 2025
- Frequenza: 1/2 incontri a settimana, dalle ore 9.00 alle 12.30
Per iscriversi è sufficiente accedere al portale ufficiale di Cescot Emilia-Romagna oppure contattare direttamente gli uffici organizzativi.
Didattica interattiva e supporto post-corso: una formazione che non si ferma alle lezioni
Le lezioni si terranno online sulla piattaforma GoToMeeting, con un approccio didattico orientato all’operatività: dispense personalizzate, esercitazioni pratiche, casi reali e confronto diretto con i docenti. A fine corso è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione e l’accesso a un pacchetto di ore di consulenza, dedicato all’applicazione delle conoscenze acquisite all’interno della propria impresa: un supporto concreto per tradurre in azione quanto appreso, adattandolo alle esigenze specifiche di ciascuna azienda.
Una collaborazione di rete: una grande opportunità per chi guarda al futuro
L’iniziativa è promossa da Confesercenti Emilia-Romagna e CAT Emilia-Romagna, con il contributo di enti del territorio come Destinazione Turistica Romagna, Pro Loco UNPLI, Università di Bologna – CAST e partner come Clust-ER Turismo, Promhotels Riccione e Rimini Welcome.
Un’opportunità di crescita, sviluppo e networking che conferma ancora una volta il ruolo strategico della formazione e-commerce per le aziende che intendono affrontare il mercato digitale con metodo e consapevolezza.
“E-commerce Pro” rappresenta una straordinaria occasione per quelle imprese che vogliono compiere un salto di qualità nella gestione digitale, senza improvvisazioni e con l’accompagnamento di professionisti del settore. Una proposta formativa concreta, disegnata su misura per chi crede che il digitale sia una leva di trasformazione reale e duratura.
Fattori di Ranking Google: Cosa Conta Davvero nel 2025
Nel panorama digitale in costante evoluzione, comprendere i fattori di ranking di Google è un elemento cruciale per ogni strategia SEO efficace. L’algoritmo del motore
Segmentazione nell’Email Marketing: Cos’è, Come Funziona e Perché Fa Crescere il Tuo Business
La segmentazione dell’email marketing è una delle tecniche più efficaci e sottovalutate per migliorare il tasso di apertura, aumentare i clic e massimizzare il ritorno
AI Generativa: Boom mediatico, ma aziende ferme?
Nel corso degli ultimi mesi, l’AI generativa è passata da concetto tecnico riservato a pochi addetti ai lavori a fenomeno mainstream. Strumenti come ChatGPT, Midjourney,
Sei interessato a seguire uno dei miei corsi di E-commerce?
Hai un progetto di e-commerce in partenza e hai bisogno di consulenza?
Hai già un sito e vorresti scoprire come sta andando?
Contattami! Specificando a cosa sei interessato
-
Scritto da: Giampiero Lascaro
- Pubblicato il: Aprile 14, 2025