Le farmacie hanno avuto una minore crescita in questi anni dove il boom dell’e-commerce ha preso il sopravvento, ma ora, tastato bene il terreno, si stanno facendo strada, considerata la richiesta degli shop on line anche dei prodotti farmaceutici.
Quali sono i dati?
Secondo un sondaggio effettuato da Pharmap, la vendita on line sta pian piano aumentando grazie soprattutto all’uso dei social network e delle app di messaggistica usate proprio per interagire e comunicare con gli utenti: più del 65% degli esercizi ha già una propria pagina social. Il canale più utilizzato per le interazioni con i clienti è Facebook e al suo fianco troviamo whatsapp, rispettivamente con l’80% e il 67% .
Questi numeri sono il risultato di un’indagine effettuata da Pharmap su un campione di 1716 farmacie, allo scopo di conoscere a che punto è il processo di digitalizzazione del settore farmaceutico.
Oltre il 50% delle farmacie sostiene ormai che è importante raggiungere il cittadino con uno shop on line e interagire con lui per offrire un servizio efficiente e rapido. Di questa fetta di farmacie che utilizzano il web, meno della metà gestisce i propri canali internamente, mentre poco più del 35% si affida ad una agenzia web specializzata.
Rimane molto piccola la quota di esercizi che dichiarano di non utilizzare nessuno strumento digitale come contatto con la clientela.
Strumenti che rafforzano il rapporto con i pazienti/clienti
Per le farmacie che decidono di scommettere sull’e-commerce, ci sono diversi strumenti digitali che possono rafforzare il rapporto con i propri pazienti/clienti. Ad esempio, la creazione di un sito web e di una pagina sui social media può permettere di comunicare in modo più efficace con i propri clienti, condividere notizie e informazioni utili, promuovere i propri prodotti e servizi e creare un’esperienza di acquisto più completa. Inoltre, l’utilizzo di strumenti di email marketing può permettere di mantenere un contatto costante con i propri clienti, inviando loro promozioni, offerte speciali e informazioni sulle novità in farmacia.
“Il digitale oggi rafforza sempre di più il rapporto tra farmacista e paziente”, dichiara Giulio Lo Nardo, Managing director e founder di Pharmap. “Solo riconoscendo a pieno l’importanza di una transizione digitale – aggiunge -, l’intero settore può rispondere rapidamente alle esigenze di tutti gli utenti e dei cittadini, i quali riconoscono nella farmacia di oggi l’importantissimo ruolo di hub di servizi e presidio sanitario. I numeri confermano quanto sia importante che la farmacia diventi sempre di più, anche attraverso i social network, il luogo in cui la relazione tra farmacista e paziente è più attenta, diretta e costante”.
Conclusioni
In conclusione, l’e-commerce rappresenta un’opportunità importante per le farmacie italiane che vogliono restare al passo con i tempi e continuare a essere competitive sul mercato. Nonostante il cambiamento possa rappresentare una sfida, i dati di Pharmap dimostrano che molte farmacie stanno già sperimentando questa nuova modalità di vendita. È importante, però, non limitarsi alla semplice creazione di un sito web o di una pagina sui social media, ma utilizzare gli strumenti digitali in modo strategico per rafforzare il rapporto con i propri pazienti/clienti e offrire loro un’esperienza di acquisto sempre più completa e soddisfacente.
Fattori di Ranking Google: Cosa Conta Davvero nel 2025
Nel panorama digitale in costante evoluzione, comprendere i fattori di ranking di Google è un elemento cruciale per ogni strategia SEO efficace. L’algoritmo del motore
Segmentazione nell’Email Marketing: Cos’è, Come Funziona e Perché Fa Crescere il Tuo Business
La segmentazione dell’email marketing è una delle tecniche più efficaci e sottovalutate per migliorare il tasso di apertura, aumentare i clic e massimizzare il ritorno
AI Generativa: Boom mediatico, ma aziende ferme?
Nel corso degli ultimi mesi, l’AI generativa è passata da concetto tecnico riservato a pochi addetti ai lavori a fenomeno mainstream. Strumenti come ChatGPT, Midjourney,
Sei interessato a seguire uno dei miei corsi di E-commerce?
Hai un progetto di e-commerce in partenza e hai bisogno di consulenza?
Hai già un sito e vorresti scoprire come sta andando?
Contattami! Specificando a cosa sei interessato
-
Scritto da: La Monia
- Pubblicato il: Dicembre 1, 2022