Il Voucher Impresa Digitale 5.0, promosso dalla Camera di Commercio delle Marche, è un bando che sostiene con contributi a fondo perduto fino al 70% l’adozione di tecnologie digitali da parte delle micro, piccole e medie imprese. Possono partecipare esclusivamente le imprese con sede operativa nella Regione Marche, regolarmente iscritte e attive al Registro Imprese, in regola con i contributi e non sottoposte a procedure concorsuali.
Perché conviene alle PMI nei settori ecommerce e formazione
Le agevolazioni previste dal bando rappresentano un’opportunità strategica per le PMI che operano nell’ambito della formazione ecommerce e dei corsi ecommerce. L’integrazione di soluzioni digitali avanzate consente un salto di qualità nella gestione aziendale, nell’interazione con i clienti e nella progettazione di ambienti formativi immersivi. I contributi possono coprire fino a €7.000 per le micro e piccole imprese e fino a €5.000 per le medie imprese, con una spesa minima ammissibile pari a €3.000.
Interventi e spese ammissibili
Sono finanziabili progetti finalizzati all’adozione di tecnologie abilitanti del Piano Transizione 4.0 e 5.0, tra cui:
- Realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D per ambienti formativi o demo ecommerce
- Sistemi ERP, MES, CRM e SCM integrati con soluzioni di tracciamento (RFID, barcode)
- Intelligenza artificiale e machine learning per l’automazione del marketing digitale
- Soluzioni di cybersecurity e business continuity
- Big data, cloud computing e simulazione per ottimizzare l’esperienza utente nei portali ecommerce
Tra le spese ammissibili rientrano i costi per consulenza, progettazione, formazione tecnica per titolari e rappresentanti legali, software, licenze e servizi cloud, purché sostenuti successivamente alla presentazione della domanda.
Entità del contributo e parametri di spesa
- Micro e piccole imprese: contributo pari al 70% delle spese ammissibili, fino a un massimo di €7.000
- Medie imprese: contributo del 50%, fino a un massimo di €5.000
- Spesa minima ammissibile: €3.000 (al netto di IVA)
Finestra temporale e modalità di presentazione
Le domande possono essere inviate online dalle ore 10:00 del 7 luglio 2025 alle ore 12:00 del 14 luglio 2025, tramite la piattaforma Restart di Infocamere. Le agevolazioni sono concesse in base all’ordine cronologico di arrivo fino ad esaurimento fondi, pari a 1 milione di euro complessivi.
Fasi operative per presentare la domanda
- Preparazione del progetto digitale con supporto di un consulente ecommerce specializzato
- Raccolta della documentazione: visura, DURC, attestazioni di regolarità contributiva
- Caricamento della domanda e dei file richiesti sulla piattaforma digitale
- Attesa del provvedimento di concessione (max 6 mesi per completare e rendicontare il progetto)
Strategie per valorizzare il voucher nel settore ecommerce
I fondi possono essere impiegati per l’integrazione di soluzioni AI nei sistemi di gestione catalogo, per esperienze di acquisto immersive (AR/VR), per la formazione del team su strumenti digitali, oppure per l’adozione di software di gestione e automazione delle vendite. Le agenzie e consulenti ecommerce possono offrire supporto nella progettazione e nella realizzazione di progetti ad alto contenuto innovativo.
Errori da evitare nella partecipazione al bando
- Anticipare spese prima della presentazione ufficiale
- Includere beni per l’uso ordinario (smartphone, PC standard, stampanti)
- Presentare progetti cumulabili con altri incentivi
- Omettere la formazione o la consulenza come elementi progettuali
Webinar e risorse utili
Sono previsti webinar informativi, a cura di Camera di Commercio e associazioni di categoria, per supportare le imprese nella candidatura. Le agenzie con competenze in formazione ecommerce e digitalizzazione possono accompagnare le imprese nella progettazione personalizzata degli interventi.
FAQ e approfondimenti rapidi
- Il contributo è cumulabile?
No, non con altre agevolazioni pubbliche per gli stessi costi ammissibili previsti dal bando.
- Le spese sono retroattive?
No, sono ammissibili solo quelle sostenute a partire dal giorno di presentazione della domanda e completate entro 6 mesi dalla concessione.
- Serve un consulente ecommerce?
Non è obbligatorio, ma fortemente raccomandato per aumentare le possibilità di ammissione, ottimizzare la progettazione e gestire correttamente la rendicontazione.
Conclusione
Il Voucher Impresa Digitale 5.0 rappresenta una concreta occasione per le PMI della Regione Marche che vogliono investire nella formazione ecommerce e adottare soluzioni tecnologiche per l’innovazione e la competitività. Un corretto affiancamento progettuale consente di massimizzare le risorse e accelerare la trasformazione digitale in settori strategici per la crescita imprenditoriale.
Leggi anche:
https://www.dariotana.it/news-e-commerce/digitalizzazione-imprese-bandi-e-contributi-attivi/
Voucher 5.0 Marche: fino a 7.000€ per innovare l’ecommerce
Il Voucher Impresa Digitale 5.0, promosso dalla Camera di Commercio delle Marche, è un bando che sostiene con contributi a fondo perduto fino al 70%
Multimarca o monomarca? Ecco chi vince nel lusso
Negli ultimi due anni, il mondo dell’ecommerce di fascia alta ha vissuto un cambio di paradigma silenzioso ma radicale. La crescita esplosiva del digitale, accelerata
Shoppertainment: come TikTok sta cambiando le regole dell’eCommerce
TikTok non è più soltanto un social di trend virali: oggi è un vero e proprio marketplace integrato, capace di unire contenuto, scoperta e acquisto
Sei interessato a seguire uno dei miei corsi di E-commerce?
Hai un progetto di e-commerce in partenza e hai bisogno di consulenza?
Hai già un sito e vorresti scoprire come sta andando?
Contattami! Specificando a cosa sei interessato
-
Scritto da: Giampiero Lascaro
- Pubblicato il: Luglio 2, 2025